Una Maison impegnata - Champagne Ayala

Champagne AYALA Una Maison impegnata

La missione di Maison AYALA è “Onorare l’Essenza”, dalla migliore espressione dei terroir della Champagne fino all’importanza di condividere momenti insieme.

Come Maison impegnata, dalla vite al bicchiere, dalla terra al palato, Champagne AYALA ridefinisce i confini di un’art de vivre consapevole, rendendola più vibrante.

Una Maison impegnata - Champagne Ayala

Maison AYALA impegnata in vigna

Proprietaria di un vigneto di 22 ettari che si estende in villaggi emblematici come Aÿ, Dizy, Chouilly, Oger, Champvoisy, Passy‑Grigny, Grauves e Vertus, Champagne AYALA è totalmente impegnata a costruire un futuro sostenibile. 7 ettari sono già certificati HVE (High Environmental Value) e VDC (Viticoltura Sostenibile in Champagne), ma la Maison fa un passo ulteriore: l’intero vigneto è in fase di conversione all’agricoltura biologica, con certificazione ufficiale prevista entro il 2025. Questa iniziativa riflette una profonda dedizione a preservare il suo patrimonio vivente in armonia con le sfide ambientali presenti e future.

Oltre al proprio vigneto, Champagne AYALA collabora con quasi 100 famiglie di viticoltori per un totale di 120 ettari, unite da un impegno condiviso verso la qualità, il rispetto della vita e la preservazione dei terroir.

In questa prospettiva lungimirante, è stato lanciato nel 2024 l’“Atelier Vignoble”, un’iniziativa ambiziosa volta a riunire competenze e savoir‑faire attorno a una viticoltura più sostenibile. L’Atelier Vignoble rafforza la conoscenza dei terroir champenoises e sostiene i viticoltori partner nell’adattamento al cambiamento climatico e alle nuove pratiche agricole.

Con la conversione biologica e l’Atelier Vignoble, Champagne AYALA ribadisce il suo ruolo di Maison impegnata, guidata da una visione lungimirante che pone responsabilità, patrimonio ed eccellenza al centro delle proprie azioni per le generazioni future.

Una Maison impegnata - Champagne Ayala

Maison AYALA impegnata in cantina

In Champagne AYALA, un team giovane e dinamico incarna valori di indipendenza, umiltà e sincerità. La Maison promuove un ambiente di lavoro autentico dove tradizione e convivialità si fondono con un profondo rispetto per il savoir‑faire artigianale.

L’approccio eco‑consapevole di AYALA si estende ai materiali: tutti gli imballaggi sono 100 % riciclabili, realizzati con materie prime certificate provenienti da fornitori locali in un raggio di 350 km intorno alla tenuta. Ciò riduce l’impatto ambientale e sostiene l’economia locale.

Nel quadro della sua trasformazione sostenibile, Champagne AYALA ha avviato un progetto di ristrutturazione energetica del suo sito storico ad Aÿ, con l’obiettivo di ottimizzare le sue strutture e ridurre l’impronta ecologica entro il 2027.

Dalla conversione biologica del vigneto alle iniziative CSR monitorate annualmente, tutto in AYALA è realizzato in loco con una visione a lungo termine: generare un impatto positivo sulla natura e sulle persone, a beneficio delle generazioni future.

Una Maison impegnata - Champagne Ayala

Maison AYALA impegnata nel mondo

Dal 2023, Champagne AYALA ha creato un legame con Chefs Engagés, chef le cui visioni culinarie vanno oltre il piatto. Questi chef appassionati stanno reinventando la cucina di domani adottando pratiche sociali e ambientali sostenibili.

La Maison ha creato una comunità in crescita di Chefs Engagés, attualmente composta da sei chef distribuiti in quattro regioni: Graham Squire (The Goring), Manon Negretti‑Guichard (Bonnotte), David Sulpice (La Villa de l’Étang Blanc), Luke Holder (Limewood Hotel), Gianni Pinto (Noi) e Alice Arnoux (Café de l’Usine). Sono tutti uniti da una visione condivisa: reinventare la gastronomia attraverso pratiche sostenibili e responsabili.

Oltre a queste collaborazioni, Champagne AYALA sostiene eventi culturali e artisti impegnati che promuovono la responsabilità sociale e ambientale.

Attraverso queste collaborazioni significative, Champagne AYALA rafforza il suo impegno, mettendo in luce chi sta costruendo un futuro migliore, guidato dai valori fondamentali della Maison: sostenibilità, sincerità e generosità.