Brut Majeur - Champagne Ayala

Brut Majeur La cuvée identitaria

Un assemblaggio di 70 Cru con una maggioranza di Chardonnay

Brut Majeur - Champagne Ayala

Brut Majeur

Quando Edmond de AYALA fondò la Maison nel 1860, si concentrò sulla creazione di uno Champagne dallo stile distintivo e riconoscibile, noto oggi come AYALA Brut Majeur. Uno Champagne puro e bilanciato che mette in luce le diverse personalità dei vari Terroir della Champagne.

Realizzata a partire da una selezione unica di Cru della Champagne, questa cuvée è un blend multi-cru e multi-annata con lo Chardonnay come principale varietà.

Per preservare questo stile di purezza, la Maison applica la sua esperienza e un approccio meticoloso al processo di micro-vinificazione, sempre con un intervento minimo sui vini.

Brut Majeur - Champagne Ayala

Uno champagne Puro e bilanciato

Frutto di un blend su misura, Brut Majeur include 70 Cru provenienti dai sei Grands Terroirs di Champagne AYALA: Côte des Blancs, Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Sézannais, Vitryat e Côte des Bar.

In una costante ricerca di purezza ed equilibrio, ogni Cru, ogni varietà di uva e ogni annata vengono vinificati separatamente con una micro-vinificazione in 120 piccoli tini in acciaio inox, per rivelare con precisionele caratteristiche aromatiche uniche di ogni terroir.

Il processo di vinificazione è progettato attentamente per estrarre l’espressione più autentuca possibilie. Un affinamento minimo di tre anni sui lieviti valorizza questa ricerca di armonia, mentre un dosaggio ridotto di 6 g/L preserva l’equilibrio naturale e la purezza originaria del vino.

Brut Majeur - Champagne Ayala

Lo Champagne da aperitivo Per eccellenza

Puro e bilanciato, AYALA Brut Majeur riflette la ricchezza dei diversi terroirs di Champagne, offrendo un’ampia palette aromatica di agrumi, frutti a polpa bianca e delicate note floreali.

Espressivo e preciso, questo è lo Champagne da aperitivo per eccellenza ma si abbina perfettamente anche a pesce bianco, crostacei, pollame o a un piatto di formaggi, valorizzando ogni momento di degustazione con freschezza e vinosità.

Caratteristiche tecniche

L'assemblaggio

  • Chardonnay
    55%
  • Pinot Noir
    30%
  • Meunier
    15%

Maturazione : 3 anni in media sulle fecce

Dosaggio : 6 g/L

La degustazione

  • La vista
    Giallo oro chiaro, bollicine fini
  • L'olfatto
    Espressivo, delicati agrumi, fiori e frutti bianchi
  • Il palato
    Equilibrato e fresco, preciso, fruttato